9 aprile 2025, 09:00-10:00 | Evento online
Cos’è la ricerca artistica? Tentativi di avvicinamento
Il 9 aprile 2025, dalle 09:00 alle 10:00, il webinar Enacting and Revealing Artistic Research approfondirà il tema della ricerca artistica con gli interventi dei professori Gerardo de Simone e Juri Ciani dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Attraverso lo studio di due casi esemplari, i relatori analizzeranno come strumenti diagnostici non invasivi quali la realtà aumentata e la riflettografia infrarossa possano fornire nuove prospettive di lettura sulle opere d’arte e sui processi creativi.
Programma
• Gerardo de Simone
“Aveva per costume non ritoccare né racconciar mai alcuna sua dipintura”. Verità e agiografia di un aneddoto vasariano su Fra Giovanni Angelico alla luce delle riflettografie infrarosse.
• Juri Ciani
Venere e Amore: dal cartone di Michelangelo a Pontormo, dal dipinto alla sua versione virtuale in AR (realtà aumentata)
Partecipazione e iscrizioni
Il webinar è aperto a tutti gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma, Brera e Firenze.
Link d’accesso al webinar su Teams: https://tinyurl.com/2uzu7bbm
Per ulteriori informazioni, scrivere a n.zappala@abaroma.it
Un’iniziativa del Progetto Enacting Artistic Research (EAR)
Il webinar rientra nelle attività del Work Package 2 “Arte | patrimonio culturale e scienza: Fertilizzazione incrociata” del progetto Enacting Artistic Research (EAR), finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, Missione 4, Componente 1, e guidato dall’Accademia di Belle Arti di Roma.