Mostre

Impronte di memoria

Mostra a cura di Anna Maiorano con la collaborazione di Antonia Parente

Testo di Paola Ricci

Condividi su:
Quando: 21/06-27/06/2025
Dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Dove: Studio Orma,
Via Francesco Amici 10, Roma

Inaugurazione: 20 giugno 2025 ore 18.00 – 21.00

Aperto dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00 (solo su appuntamento)

Artisti in mostra: Giulia Battista, Valeria Ciocci, Adriano Di Pietro, Veronica Fausti, Diego Fonzi, Li Mingxi Alessia Pagano, Gaetana Pitarresi, Laura Romano, Elisa Scifo

Il 20 giugno si inaugura la mostra collettiva dei giovani artisti del Dipartimento di Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Le opere in mostra sono state selezionate tra le tante prodotte durante il workshop La Sacralità della natura condotto dall’artista Paola Ricci.
Le parole chiave del laboratorio sono state: traccia, memoria e spiritualità. Quattro giorni intensi di input creativi e meditazioni per riflettere su ciò che ognuno dei partecipanti ha individuato essere la propria idea di spiritualità. Da Caravaggio a Parmiggiani, da Boltanski a Hilma af Klint e Marina Abramović alla base di ogni artista traspare la propria traccia creativa e l’invito di Paola Ricci è stato quello di chiedere ad ognuno di loro di trovare la propria.

Studio Orma è uno spazio espositivo e laboratorio creativo dell’associazione culturale ORMA situato nel cuore di Monteverde. Aperto da Marco Celentani e Edoardo Innaro nel 2024, Studio Orma si pone da un lato come vetrina espositiva per nuove proposte creative e dall’altro come spazio di ricerca e dialogo interdisciplinare, tra arte e psicologia, filosofia e spiritualità.

Ufficio Comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Coordinamento: Prof. Guglielmo Gigliotti g.gigliotti@abaroma.it
Collaborazione: Chiara Picco, Marianna Pontillo comunicazione@abaroma.it

Potrebbe interessarti anche:
mercoledì
11 giugno
Mostre • fino al 29/08 11/06-29/08/2025
venerdì
13 giugno
Mostre • fino al 12/10 13/06-12/10/2025