Mostre

Maestri D’arte

A cura di Lorenzo ed Enrico Lombardi
Testo in catalogo di Dario Evola

Condividi su:
Quando: 10/05-07/06/2025
Dal martedì al sabato, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 - Chiuso domenica e lunedì
Dove: Galleria Lombardi Project, via di Panico 13, Roma
Ingresso libero

Pittura in Accademia

Marcello Avenali, Ennio Calabria, Giuseppe Capogrossi, Mario Ceroli, Gianni Dessì, Piero Dorazio, Renato Guttuso, Antonio Passa, Giulio Turcato, Vincenzo Scolamiero e Alberto Ziveri

Inaugurazione: sabato 10 Maggio 2025, ore 18.00
Apertura al pubblico: dal 10 Maggio al 7 Giugno 2025

La Galleria Lombardi Project nasce dalla volontà di Lorenzo e Enrico Lombardi, in collaborazione con Roberta Avenali Dugoni, e con la direzione di Luca Gismondi.
Nel nuovo spazio espositivo sito in Via di Panico 13 si prefissa l’intento di promuovere gli artisti che attraverso la docenza hanno contribuito e che contribuiscono ancora oggi all’insegnamento accademico.
In un momento come questo, in cui la tecnica antica della pittura viene trascurata per far spazio alle nuove tecnologie, la Galleria Lombardi Project si pone come obiettivo quello di valorizzare il lavoro di questi artisti, che attraverso linguaggi e materiali differenti, spaziando dall’astrattismo alla figurazione, restituiscono una visione dell’imprescindibilità che l’insegnamento ha avuto nel tramandare antichi saperi alle nuove generazioni di artisti.
La mostra Maestri d’arte. Pittura in Accademia inaugura il 10 maggio 2025 e mette in dialogo le opere di Marcello Avenali, Ennio Calabria, Giuseppe Capogrossi, Mario Ceroli, Gianni Dessì, Piero Dorazio, Renato Guttuso, Antonio Passa, Giulio Turcato, Vincenzo Scolamiero e Alberto Ziveri.
Dal testo del Prof. Dario Evola: “La storia dell’arte, disciplina che oggi corre il rischio di scomparire dai curricula formativi europei, è storia di libertà di sguardi e di costruzioni di relazioni attraverso l’operatività artistica. La funzione delle Accademie di Belle Arti sviluppa, per tre secoli nell’Europa moderna, un particolare sapere fondato sulla operatività artistica, dove la prassi corporea delle arti diventa capacità di forma del possibile, fino all’attuale collocazione degli Istituti nell’ Alta formazione artistica, formazione terziaria avanzata. Particolarmente significativa è la storia delle Accademie di Belle Arti europee come laboratori di formazione dell’artista, dello sguardo operativo, parte fondante della formazione della cultura e dei valori etici occidentali….”

La mostra è realizzata con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Roma.

Informazioni: www.gallerialombardi.com |+39 333 2307817 |+39 3200508079 | project@gallerialombardi.com
Facebook: @GalleriaLombardi | Instagram: @gallerialombardi

logo galleria lombardi dal 1977

Potrebbe interessarti anche:
mercoledì
11 giugno
Mostre • fino al 29/08 11/06-29/08/2025
venerdì
13 giugno
Mostre • fino al 12/10 13/06-12/10/2025