Visita la pagina qui!
Siamo lieti di annunciare il lancio della pagina web di Enacting Artistic Research (EAR), uno spazio dedicato a presentare il progetto, i suoi obiettivi e il gruppo di lavoro, con aggiornamenti costanti su attività, sviluppi e opportunità nel campo della ricerca artistica.
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, Missione 4, Componente 1 con un contributo di 2.422.593,63 euro, EAR mira a utilizzare la ricerca in ambito artistico come leva strategica nazionale per l’internazionalizzazione dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica (AFAM). I suoi tre obiettivi principali sono integrare arte e scienza per valorizzare il patrimonio culturale con l’uso di tecnologie avanzate, creare connessioni internazionali tra istituzioni AFAM e istituti scientifici, e rendere il patrimonio culturale più accessibile abbattendo barriere fisiche e digitali.
Coordinato dall’Accademia di Belle Arti di Roma, il progetto coinvolge istituzioni di prestigio come l’Accademia di Belle Arti di Brera, l’Accademia di Belle Arti di Firenze, il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma, il Conservatorio Statale di Musica Alfredo Casella de L’Aquila, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Università Politecnica delle Marche.
Team di coordinamento presso l’Accademia di Belle Arti di Roma
Il team di Enacting Artistic Research è composto da esperti provenienti da diverse istituzioni. Per l’Accademia di Belle Arti di Roma, il progetto è coordinato da:
Arianna Angelini, Project Manager, Work Package 1 “Gestione del progetto e valutazione della qualità”
Beatrice Peria, Coordinatore del Work Package 1 “Gestione del progetto e valutazione della qualità” e Coordinatore scientifico
Angelica Speroni, Project Assistant del Coordinatore scientifico, Work Package 1 “Gestione del progetto e valutazione della qualità”
Costanza Barbieri, Coordinatore del Work Package 2 “Arte|patrimonio culturale e scienza: Fertilizzazione incrociata”
Franco Ripa di Meana, Coordinatore del Work Package 3 “Intelligenza Artificiale e Collettiva”
Dalma Frascarelli, Coordinatore del Work Package 4 “Polo di Ricerca Artistica”
Veronica Cornacchione, Coordinatore del Work Package 5 “Divulgazione, mediazione culturale e Open Data”
Per maggiori dettagli e aggiornamenti, visita la pagina dedicata al progetto!
Non perderti nessun aggiornamento sul progetto e iscriviti alla newsletter!