Il workshop di animazione tipografica con After Effects, condotto dal Motion Designer Enrico Gisana e organizzato dalla Prof.ssa Cristina Chiappini, introduce gli studenti all’universo della tipografia animata attraverso un uso avanzato del software Adobe After Effects.
Durante le giornate, i partecipanti esploreranno strumenti e tecniche per dare vita al testo: dall’interpolazione dei keyframe alle proprietà avanzate di livello e animazione del testo, fino al morphing e alla gestione fine delle curve di movimento tramite l’Editor Grafico e le Bezier “easy ease”.
Un focus specifico sarà dedicato alla creazione di animazioni in loop, per apprendere la gestione di un flusso di lavoro ciclico, fondamentale per la progettazione di banner animati per il web, sigle TV e loghi animati.
Il workshop prevede una modalità laboratoriale: prima dell’inizio, gli studenti invieranno proposte e idee su cui verranno costruite esercitazioni su misura. Le giornate alterneranno momenti di spiegazione teorica e sessioni di revisione, favorendo un apprendimento pratico e personalizzato.
Bio:
Enrico Gisana è un graphic e motion designer con una formazione solida e uno stile progettuale riconoscibile, incentrato su tipografia, animazione e sperimentazione visiva. Diplomato in Graphic Design presso lo IED di Milano, ha collaborato con diverse realtà creative tra Milano e la Sicilia, dove attualmente vive e lavora.
Dal 2020 è docente di Motion Design presso l’Accademia di Design e Comunicazione Visiva Abadir, e tiene regolarmente workshop in numerose istituzioni italiane, tra cui l’Accademia di Belle Arti di Roma, Frosinone, Bauer e l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
Nel 2021 fonda GG—OFFICE, studio di graphic e motion design con sede a Modica. Le sue animazioni sono state selezionate in due edizioni del DEMO Festival di Amsterdam, organizzato da Studio Dumbar, e pubblicate su Slanted Magazine n°40, dedicato alla tipografia sperimentale.
Nel suo approccio alla didattica unisce precisione tecnica e immaginazione visiva, con un’attenzione particolare all’uso avanzato di After Effects e alle potenzialità narrative della tipografia in movimento. I suoi workshop mirano a stimolare la progettualità degli studenti attraverso esercitazioni che mescolano teoria, sperimentazione e confronto critico.
Corso organizzatore: Grafica Editoriale e Graphic Design