Design

Talk about & place inclusive ideas: invito a produrre “idee inclusive”

Condividi su:
Quando: 08/05/2025
Dalle ore 12.00 alle ore 20:00
Dove: Accademia di Belle Arti di Roma, Aula 1A (CB), Largo Dino Frisullo

Perché abbiamo bisogno delle ‘inclusive design/arts’?
Perché in questo momento storico di disastri ecologici, umani e sociali l’ARTE e il DESIGN devono necessariamente svolgere (anche) un ruolo di utilità sociale. Perché le studentesse e gli studenti di ABA Roma hanno bisogno di presentarsi ad ambienti lavorativi e gli obblighi normativi sull’accessibilità – estesi anche alla media impresa dal giugno 2025 – imporranno la ricerca di competenze professionali ma anche espressive in materia.

Entro il 1° maggio 2025 siete dunque invitate/i a sottoporre al prof Enrico Bisenzi tramite e-mail (e.bisenzi@abaroma.it) oppure Teams un’idea di inclusive design/art capace di trovare soluzioni concrete ed utili per la piccola e media impresa oramai sottoposta all’obbligo normativo di offrire servizi e prodotti al pubblico senza barriere alcune per le persone con disabilità.

Saranno prese in considerazione anche soluzioni ‘inclusive’, comunque, di ampio respiro coinvolgendo le tematiche di differenze di genere, divario sociale e in tema di ‘gap sociali’ da superare e risolvere.
Le proposte saranno sottoposte all’attenzione di rappresentanti di incubatori e startup anche attraverso l’organizzazione della giornata di Giovedì 8 Maggio in Aula 1A (CB) dalle 12:00 alle 20:00 durante la quale avrete la possibilità di esporre la vostra idea a eventuali referenti interessati (se non potete venire fisicamente per altri impegni didattici il docente di coordinamento insieme a tecnici di laboratorio Morena Foglia e Chiara Protani presenteranno i progetti in vs. vece).

TALK ABOUT & PLACE INCLUSIVE IDEAS: INVITO A RESPONSABILI DI INCUBATORI & STARTUP

Con la presente, le/i responsabili e rappresentanti di incubatori e startup della Regione Lazio sono cortesemente invitate/i ad una giornata di presentazione di ‘inclusive ideas’. Dal giugno 2025 anche la Piccola Media Impresa, oltre al settore pubblico, sarà sottoposta all’obbligo normativo di offrire servizi e prodotti al pubblico senza barriere alcune per le persone con disabilità e per questo c’è la necessità di trovare e/o conoscere soluzioni di inclusive design.
Nella giornata di Giovedì 8 maggio dalle ore 12:00 fino a chiusura attività, in aula 1A della sede di Campo Boario dell’Accademia di Belle Arti di Roma – Largo Dino Frisullo s.n.c. ci sarà una giornata di presentazione di idee espressive e di inclusive design.

Nel caso siate interessate/i a partecipare e/o ricevere materiale prodotto vi chiediamo un nominativo e un contatto via mail. Se venite a trovarci saremo ben felici di illustrarvi una rassegna di ‘inclusive ideas’ altrimenti potrete comunque ricevere sintesi e video a posteriori delle idee sviluppate, comprensivo di nominativi e modalità di contatto delle studentesse e studenti che le hanno realizzate.